La malattia celiaca è associata a diversi fattori, quali quelli immunologici, genetici e ambientali, sebbene il fattore ambientale determinante sia l’assunzione con la dieta del glutine. Il glutine – e, in maniera particolare, la componente proteica che si chiama gliadina – è l’agente eziopatogenetico (cioè, quello che riguarda il processo d’insorgenza di una patologia e del suo sviluppo, ndr). Esso …
Leggi Ancora »
nellattesa.it Settimanale d'informazione socio-sanitaria dell'A.N.I.O.
				
			
				
			