L’insulina ultrarapida Fiasp e quella lenta Tresiba erano molto simili per i colori, ma ora, …
Leggi Ancora »Stress da notifiche smartphone, per batterlo le si ‘raggrupperanno’
Le notifiche dello smatphone rendono nervosi, ma spegnere il cellulare non dà sollievo, perciò megli…
Giornata mondiale dell’emofilia, resta tanto da fare
Per far fronte a un’assistenza precaria e disomogenea occorre ripartire dall’accordo Sta…
Tecniche di rilassamento e banane contro ipertensione e infiammazioni
Le tecniche di rilassamento, quali la meditazione, riducono la pressione del sangue, modificando l…
Pazienti in errore con penne di insulina dal colore simile
L’insulina ultrarapida Fiasp e quella lenta Tresiba erano molto simili per i colori, ma ora, le auto…
Morte improvvisa, la Brugada uccide così
Un cortocircuito che spegne il cuore, stroncando giovani nel pieno della vita fulminati all’im…
Il caffè e le noci pecan fanno da scudo al nostro malandato cuore
Il caffè e una piccola manciata di noci pecan possono proteggere il nostro cuore, spesso messo sotto…
Parodontite e diabete sarebbero molto legati
Parodontite e diabete avrebbero degli stretti rapporti, perciò trascurando uno, si moltiplica la pos…
Dieta mediterranea e cibi anticancro, tradizione e natura ci aiutano
La nostra dieta mediterranea si dimostra valida ancora una volta secondo uno studio inglese, ma per …
I medicinali biosimilari valgono quanto i generici
I farmaci cosiddetti biosimilari cioè simili ai corrispettivi farmaci biologici in commercio con bre…
Diabete: Troppa burocrazia, garanzia di percorsi spesso solo sulla carta e innovazione a macchia di leopardo. Presentato il primo Rapporto civico di Cittadinanzattiva “Diabete: tra la buona presa in carico e la crisi dei territori”
Comunicato Stampa Roma, 28 marzo 2018 Persone con diabete responsabili, attente ai controlli periodi…
Il segreto di lunga vita dei centenari? La risposta si trova nel piatto
Il sorprendente numero crescente di anziani che arriva ai cento anni e che li supera, non dovrebbe s…
L’acqua in Sicilia, un bene comune per i pochi che ne possono beneficiare
La Sicilia è ricca di acque, ma il suo uso è pessimo e gli enti gestori non ne migliorano la qualità…
Medici in via di estinzione, dopo gli allarmi emerge una cruda realtà
Dopo i ripetuti allarmi sulla carenza dei medici di famiglia, le stime sugli specialisti non fanno p…
La piastropenia immune, quando le nostre piastrine diventano un bersaglio
La Piastropenia immune è una malattia rara né contagiosa, né ereditaria, ma può danneggiare il nostr…
Le staminali anti menopausa precoce favoriscono la fertilità delle donne
La menopausa costituisce un problema per le donne che si trovano una serie di condizioni fisiche e b…
-
Pazienti in errore con penne di insulina dal colore simile
-
Diabete: Troppa burocrazia, garanzia di percorsi spesso solo sulla carta e innovazione a macchia di leopardo. Presentato il primo Rapporto civico di Cittadinanzattiva “Diabete: tra la buona presa in carico e la crisi dei territori”
-
Il diabete? E’ di 5 tipi, non solo 2
-
Diabete di tipo 1, nuova terapia genica potrebbe abbattere la patologia
-
14 Novembre, si manifesta, ma un lavoro equo non esiste ancora
-
Alzheimer, eccezionale scoperta
Si tratta della ‘fotografia’ più dettagliata mai scattata finora. Un’immagine che riesce a cogliere fino …
Leggi Ancora » -
Longevità e Invecchiamento, un saldo rapporto
-
C’è un legame tra alimentazione e Alzheimer?
-
Avviso Pubblico per l’accesso ai servizi della Rete Salus
-
Ricerca: nella birra composto promettente contro l’Alzheimer e il Parkinson
-
Parkinson, lacrima rivelerebbe i segreti della malattia
Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa del cervello dall’esito infausto seppur mitigato e rallentato dai …
Leggi Ancora » -
Il Parkinson, un giorno dedicato per non dimenticare la sua diffusione
-
Parkinson, esiste un centro multidisciplinare presso lo Cto Villa Sofia Cervello
-
Le Fave
-
Assistenza ai malati di parkinson, a Villa Sofia nasce un progetto pilota per l’integrazione ospedale-territorio
-
Protesi e sport, l’attività sportiva non è più preclusa agli amputati
Come agire quando occorre montare una protesi? L’attività sportiva resta preclusa ai pazienti o si …
Leggi Ancora » -
Amputazioni, cosa significa veramente per la vita dei pazienti?
-
L’osteoporosi, un problema socio-sanitario in crescita
-
Spondilite anchilosante, una malattia che interessa 18.000 italiani
-
Un “osso” nella manica
-
L’acido ialuronico, un aiuto naturale per la nostra pelle invecchiata
Una pelle liscia anche ad età avanzata, aiuta molto la considerazione di una persona e …
Leggi Ancora » -
Biorigenerazione della pelle con plasma arricchito di piastrine
-
Le micropunture in medicina estetica
-
Orientamento attuale della medicina estetica
-
La ricostruzione della mammella, nuove tecniche l’agevolano
-
Inquinamento, secondo gli studi è la prima causa dell’infertilità maschile
L’inquinamento assurge alle cronache come principale causa di infertilità per l’uomo, seguito da alcol e …
Leggi Ancora » -
Sole e relax migliorano il sesso di lui, meglio di qualsiasi aiuto
-
Procreazione medicalmente assistita, a breve il via all’eterologa
-
Diabete e salute riproduttiva un legame molto complesso
-
Andrologia, la chiave del successo è la multidisciplinarietà
-
Giornata mondiale dell’emofilia, resta tanto da fare
Per far fronte a un’assistenza precaria e disomogenea occorre ripartire dall’accordo Stato-Regioni per l’assistenza ai …
Leggi Ancora » -
Pazienti in errore con penne di insulina dal colore simile
-
Morte improvvisa, la Brugada uccide così
-
Parodontite e diabete sarebbero molto legati
-
I medicinali biosimilari valgono quanto i generici
-
Nasce Progetto Domino, una rete sociosanitaria all’avanguardia
Da una ricerca condotta in Sicilia dall’Associazione ANIO, oggi nasce un progetto di rete socio-sanitario …
Leggi Ancora » -
Comunicato stampa – Estate di fuoco tra malati di infezioni ossee e la regione veneto. Il Putti non si tocca
-
A.N.I.O. e Codivilla Putti, da 14 anni insieme per i pazienti d’infezioni ossee
-
La baropodometria riduce del 60% le amputazioni
-
Protocollo d’intesa tra A.N.I.O. Onlus e U.N.C. Unione Nazionale Chinesiologi
-
Stress da notifiche smartphone, per batterlo le si ‘raggrupperanno’
Le notifiche dello smatphone rendono nervosi, ma spegnere il cellulare non dà sollievo, perciò meglio …
Leggi Ancora » -
Tecniche di rilassamento e banane contro ipertensione e infiammazioni
-
Morte improvvisa, la Brugada uccide così
-
Il caffè e le noci pecan fanno da scudo al nostro malandato cuore
-
Dieta mediterranea e cibi anticancro, tradizione e natura ci aiutano
-
Spezza la tua dipendenza dallo zucchero: i 7 benefici immediati della disintossicazione
Un team di specialisti spiega come liberarsi dello zucchero Non è solo causa di qualche …
Leggi Ancora » -
La dieta mediterranea: ce ne parla la creatrice, Antonia Trichopoulou
-
Sole e relax migliorano il sesso di lui, meglio di qualsiasi aiuto
-
Cambiamo i nostri stili di vita. Una sfida per vivere al meglio il futuro
-
Quando un migliore stile di vita è più efficace dei farmaci
-
Una ricetta per ricominciare
La cucina è come un laboratorio creativo, uno spazio “terapeutico” di aggregazione e di confronto, …
Leggi Ancora » -
Le Fave
-
Il Carciofo
-
Stop agli oli raffinati
-
Il te rosso – karkadè
-
14 Novembre, si manifesta, ma un lavoro equo non esiste ancora
Per il 14 novembre si celebra sempre la giornata mondiale del diabete, ma i problemi …
Leggi Ancora » -
Legge 104, assistenza familiare nuove agevolazioni e contributi
-
Che benefici dà la legge 104, comma 1, articolo 3?
-
Legge 104, i criteri per accedervi e le patologie indicate
-
Lo smartphone peggiora la qualità del lavoro
-
L’acqua in Sicilia, un bene comune per i pochi che ne possono beneficiare
La Sicilia è ricca di acque, ma il suo uso è pessimo e gli enti …
Leggi Ancora » -
Padri sempre più presenti, ma attenzione allo stress
-
Il primo portale istituzionale d’informazione sulla salute scova le bufale
-
Li-Fi: per un futuro più pulito, più verde, e anche più “brillante”
-
Dalle scimmie all’uomo, prospettive reali e problemi etici della clonazione
-
Pronto: È o non è la Rai? Riflessione sul Canone
Con l’avvento di questo nuovo anno 2016, il canone Rai, una delle “gabelle” più odiate …
Leggi Ancora » -
Le associazioni dei consumatori, autentiche avanguardie contro la pratica anatocistica
-
Ipotesi di esclusione dai benefici della legge Pinto
-
Severa sentenza della corte suprema sull’obbligo del consenso informato
-
Incidenti stradali, il tentativo di accordo bonario interrompe i termini di prescrizione